Visualizzazione post con etichetta animazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animazioni. Mostra tutti i post

martedì 12 aprile 2011

Roof Sex e gli oggetti animati di PES


Adam Pesapane in arte PES. Realizza animazioni stop-motion con oggetti comuni ed è famosissimo.
Nel suo primo lavoro "Roof Sex" due poltrone fanno sesso su un tetto di New York: per realizzarlo, nel 2002, ci sono voluti venti giorni di scatti e la sua durata è circa di un minuto. Due anni dopo Adam realizza "KaBoom!" e questa volta utilizza giocattoli, addobbi natalizi, noccioline, fiammiferi ecc.
Nel 2008 ci stupisce con "Western Spaghetti" rimpiazzando gli ingredienti con gli oggetti più disparati: vince un sacco di premi e se lo merita davvero.
Vi proponiamo di seguito queste tre animazioni e se, dopo averle viste, desidererete conoscere meglio PES questo è il link al suo sito e questa la sua pagina su Facebook.





lunedì 11 aprile 2011

I piccoli mondi "stop motion" di Ryan Kothe


Nato in Sud Africa ora vive in Nuova Zelanda. Ryan Kothe lavora in televisione come graphic designer ma realizza per sé micro animazioni "stop motion" con incredibile talento. Durano 30 secondi al massimo ma sono sufficienti a raccontare un'idea, a strutturare una piccola narrazione. Ryan ci comunica un tempo, un luogo, un sentimento, e anche la suggestione di una storia. Ottenere così tanto con così poco è un un lavora da artista. Eccovi tre suoi lavori: "Worn Out" ovvero come gli oggetti lentamente si deteriorano e si consumano, "Bottlecap Swim Park" e "Billy Brown takes an easy ride through his town".


Worn Out from Ryan Kothe on Vimeo.


Bottlecap Swim Park from Ryan Kothe on Vimeo.


Billy Brown's Coupe from Ryan Kothe on Vimeo.

giovedì 24 marzo 2011

Con YouTube adesso puoi creare un video... senza videocamera!

Ogni minuto su Youtube vengono caricati video per una durata complessiva di 35 ore, tutti noi sappiamo come sia semplice: sono sufficienti una videocamera, un computer e una connessione al web.
Anzi, scusate.
Adesso la videocamera non è più indispensabile. Da pochissimo infatti è stato lanciato il nuovo portale YouTube.com/create dove ognuno di noi può creare le proprie animazioni usando GoAnimate, Stupeflix e Xtranormal, un set che ci permette di utilizzare personaggi, personalizzare voci e altro. Tutte e tre le applicazioni sono integrate in YouTube: scegliete una e vi trovate subito nell'interfaccia che vi permette di costruire il vostro video animato gratuitamente.
Qui sotto un esempio

venerdì 11 marzo 2011

lovegifs: micro animazioni

Solo gif animate davvero insolite, non tutte di buon gusto, molte dissacranti e qualcuna si può definire "artistica".
Il proprietario del sito dichiara di essere francese e che il suo scopo è esclusivamente il divertimento. Sottolinea che tutte le gif appartengono ai rispettivi creatori e ringrazia gli utenti per non farne uso commerciale.

Ecco il link